- «Archivio d’Annunzio»
- «Rassegna dannunziana» 56 (2009). Gli anni del Vittoriale
- «Rassegna dannunziana» 65-66 (2016). Il mondo di d’Annunzio: temi, forme, valori
- «Rassegna dannunziana» 67-68 (2017). D’Annunzio, la guerra, l’Europa
- «Rassegna dannunziana» 69-71 (2018), I. D’Annunzio e la lingua italiana d’oggi
- «Rassegna dannunziana» 69-71 (2018), II. Le città di D’Annunzio. Erbe, parole, pietre.
- «Rassegna dannunziana» 69-71 (2019). D’Annunzio tra ironia e malinconia
- «Rassegna dannunziana» 72 (2018). D’Annunzio in Italia e nel mondo a ottant’anni dalla morte
- Belponer Maria, L’eredità di Ovidio in Giovanni Pascoli e Gabriele d’Annunzio
- Belponer Maria, Riflessi ed echi dei Conviviali nell’Alcyone dannunziano
- Benussi Cristina, D’Annunzio e l’Adriatico. Dal brigantino Irene all’irredentismo
- Bertazzoli Raffaella, D’Annunzio e Goethe: un intreccio elegiaco
- Bertazzoli Raffaella, Il doppio sguardo sul paesaggio. D’Annunzio tra ecocritica e poesia
- Bertazzoli Raffaella, Introduzione a La figlia di Iorio, Edizione nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, 2004
- Bertazzoli Raffaella, La memoria ‘breve’ delle Faville del maglio
- Bertazzoli Raffaella, Perizia metrica sul d’Annunzio tragico [Gavazzeni]
- Bisutti Donatella, D’Annunzio poeta sciamano. Una dimensione da recuperare
- Boggione Valter, Attraversare d’Annunzio? Corazzini, Gozzano e il Maestro (forse) avverso
- Borin Fabrizio, Oltrepassare la soglia della morale: delitto, giustizia, suicidio. L’innocente secondo Luchino Visconti
- Bortolotto Enrico, Una fonte tedesca non tradotta di Angelo Conti. Rembrandt als Erzieher di Julius Langbehn
- Caburlotto Filippo, Il Fuoco: dalla musica al silenzio, da Venezia all’Arte
- Campardo Sara, Introduzione a Elettra, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, 2017
- Carmello Marco, Logiche della diffrazione: le soglie testuali del Giovanni Episcopo
- Castagnola Rossini Raffaella, Pour la douce France: un progetto editoriale
- Conte Giuseppe, Il mio rapporto con d’Annunzio
- Colombo Valeria, La lussuriosa dantesca nel prisma dell’Imaginifico. Tre facce della Francesca dannunziana
- Copioli Rosita, La ricerca dell’io
- Cristofari Gioele, «Alle radici»: Pavese, l’Alcyone, le note su Maia
- Crotti Ilaria, L’anomalia incipitaria del Giovanni Episcopo
- Crotti Ilaria, Per una lettura dei notturni veneziani di d’Annunzio
- Crotti Ilaria, Note per una lettura del paesaggio olfattivo in Terra vergine
- Cucchi Maurizio, Dopo un attrito l’apertura
- Dal Canton Giuseppina, D’Annunzio e due opere di Astolfo de Maria al Vittoriale
- Dal Canton Giuseppina, Al seguito di d’Annunzio. Astolfo de Maria «soldataccio pittore»
- Damigella Anna Maria, D’Annunzio e l’arte contemporanea europea Simbolismo e Art Nouveau tra Italia e Francia, 1900-1910
- Deidier Roberto, Gli «oscuri turiboli» del simbolo. Penna e d’Annunzio
- Di Nino Nicola, Introduzione a Le vergini delle rocce, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, 2021
- Di Nino Nicola, Lo studio delle mani del Piacere
- Di Valerio Simone, «Vorrei essere l’Unica!». Lettere inedite di Olga Treves Ferraguti a Gabriele D’Annunzio
- Đurić Željko, D’Annunzio lettore di Tommaseo
- Fabris Angela, Formule e itinerari del ‘debut-et-la fin’ nella Contemplazione della morte
- Fagiolo Marcello, Introduzione alla Rimembranza: la ri-Creazione, la Primavera Sacra e la Metamorfosi
- Fagiolo Marcello, Lo spirito dannunziano degli Eroi della Patria: immagini di pietra e rimembranze verdi
- Favia Roberta, Carte dannunziane a Venezia: il noto e l’inedito
- Favia Roberta, Le lettere di Gabriele d’Annunzio a Virginio Avi. Una corrispondenza politica. Il Fondo Tursi presso la Fondazione Giorgio Cini e la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia
- Fedele Donatella, Il veneziano nelle lettere di Gabriele d’Annunzio a Olga Levi
- Fedele Donatella, Schegge di estetica dusiana nelle lettere a d’Annunzio
- [Gavazzeni Franco], L’officina di d’Annunzio. Giornata di studi in ricordo di Franco Gavazzeni
- Giacon Maria Rosa, «Impones plagiario pudorem». D’Annunzio romanziere e l’affaire des plagiats
- Giacon Maria Rosa, Venezia Città-Donna nel Fuoco
- Giallombardo Federica Maria, Dignità del dolore. Esercizi di consapevolezza sul Notturno di Gabriele d’Annunzio
- Gialloreto Andrea, «Amore su la ruina»: strategie del desiderio mimetico nel primo libro del Forse che sì forse che no
- Giani Maurizio, Il Vate e il suo doppio ironico Altre note su Thomas Mann lettore di d’Annunzio
- Gibellini Cecilia, Introduzione a Sogno d’un mattino di primavera, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, 2023
- Gibellini Cecilia, La casa, il bosco, il giardino. Lettura ecocritica del Sogno d’un mattino di primavera
- Gibellini Cecilia, Prefazione a Gabriele d’Annunzio, La miglior parte della mia anima. Lettere alla moglie (1883-1893)
- Gibellini Cecilia, Il Leonardo apocrifo di Gabriele d’Annunzio
- Gibellini Pietro, D’Annunzio dal gesto al testo
- Gibellini Pietro, D’Annunzio, Pascoli e Marinetti di fronte al mito
- Gibellini Pietro, Gabriele d’Annunzio. L’arcangelo senza aureola
- Gibellini Pietro, L’ombra di d’Annunzio, allora e adesso
- Gibellini Pietro, Un’idea di d’Annunzio. Trent’anni di studi (sommario)
- Gibellini Pietro, Introduzione ad Alcyone, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, 2018
- Guaragnella Pasquale, Su La città morta, Tragedia
- Guarnieri Adriana, D’Annunzio sulla scena lirica: libretto o Poema?
- Imbriani Maria Teresa, Introduzione a La fiaccola sotto il moggio, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, 2009
- Imbriani Maria Teresa, Le rose, la chimera e il viaggio: il dannunzianesimo rivissuto di Dino Campana
- Imbriani Maria Teresa, Simonetto: Gabriellino d’Annunzio tra Moretti e Marinetti
- Maiolini Elena Valentina, Esplorazioni d’ombra: d’Annunzio nella poesia del primo Novecento
- Maiolini Elena Valentina, Introduzione a Francesca da Rimini, Edizione nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, 2021
- Maiolini Elena Valentina e Migliorati Massimo, Un’ombra lunga: i poeti d’oggio e d’Annunzio
- Maiolini Elena, Stato, problemi, applicazioni critiche della filologia dannunziana
- Maiolini Elena Valentina, L’ultima variante di Francesca da Rimini
- Maksimović Janjić Danijela, Gabriele d’Annunzio e Ivo Andrić: un confronto fra le poesie Consolazione e Il Ritorno
- Mariano Emilio, Da Gabriele d’Annunzio a Eleonora Duse ovvero dal Fuoco alle Laudi
- Martignoni Clelia, Appunti sulla prosa [Gavazzeni]
- Martinuzzi Paola, Gli incipit nelle opere francesi di d’Annunzio
- Massia Federica, La «melodia selvaggia» della Natura. Una metafora di libertà metrica da d’Annunzio ai poeti di primo Novecento
- Melosi Laura, Un idillio dannunziano
- Migliorati Massimo, Il d’Annunzio di Giuseppe Ungaretti
- Migliorati Massimo, Esplorazioni d’ombra: d’Annunzio nella poesia del secondo Novecento
- Montagnani Cristina, 1903: un anno vissuto pericolosamente
- Montagnani Cristina, Ferrara, Pisa, Ravenna: le «città soavi»
- Montagnani Cristina, Introduzione a Maia, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, 2006
- Mussini Gianni, Le lettere di Franco [Gavazzeni]
- Mussini Gianni, Le parole di d’Annunzio in Rebora. Dinamismo delle fonti tra stile e ideologia
- Oliva Gianni, Il romanzo veneziano e la tradizione musicale italiana
- Oliva Gianni, «Buon dì, messer cantore!»: Isaotta, la bellezza e i modelli europei
- Papponetti Giuseppe, Memoria dannunziana dell’Abruzzo nella ’prigione dorata‘
- Paradisi Patrizia, D’Annunzio deonomasta… in latino
- Paradisi Patrizia, D’Annunzio “myrionymo”: metamorfosi onomastiche da Floro Bruzio ad Angelo Cocles
- Paradisi Patrizia, Guerra e poesia: «Energèia», la decima Musa di d’Annunzio
- Paradisi Patrizia, «Il Vittoriale»: il domonimo del principato dannunziano sul Garda
- Paradisi Patrizia, I motti latini di d’Annunzio al Vittoriale
- Paradisi Patrizia, «L’incantesimo dei nomi». Femmine e muse dannunziane nei loro pseudonimi: Luisa Baccara, da Smikrà ad Aloisia Bàccaris (con una appendice su Eleonora Duse Foscarina / Perdita e l’onomastica del Fuoco)
- Paradisi Patrizia, Spigolature onomastiche dannunziane (dalle lettere)
- Paradisi Patrizia, «Verborum pulchritudo et volubilitas». D’Annunzio e il latino (sentenzioso), dal “Cicognini” al Vittoriale
- Paradisi Patrizia, Vizi letterari: la dannunzietà (ancora Pascoli deonomasta)
- Pasquini Luciana, Il gioco delle antifrasi nell’incipit della Fiaccola sotto il moggio
- Patrizi Giorgio, Il frammento tra dissoluzione e rinascita: d’Annunzio nel Notturno
- Penasa Stefania, «Il dilettante di sensazioni». La cromonimia dannunziana: dalle Novelle della Pescara al Notturno
- Pontiggia Giancarlo, Leggere d’Annunzio, nonostante d’Annunzio
- Puppa Paolo, Dalla fine all’inizio. Percorsi dannunziani
- Puppa Paolo, Intervista alla marchesa [Casati]
- Puppa Paolo, La novella dannunziana e la sua vocazione alla scena
- Pusterla Fabio, D’Annunzio scolastico
- Raboni Giulia, Omaggio a un poeta. Sereni e d’Annunzio
- Rasera Maddalena, D’Annunzio e Venezia negli studi di Guy Tosi
- Ramat Silvio, D’Annunzio, la mia famiglia, io stesso
- Ricorda Ricciarda, Il ‘fuoco giorgionesco’ da Angelo Conti a d’Annunzio
- Ripari Edoardo, D’Annunzio, Fedra e un volgarizzamento ovidiano
- Ripari Edoardo, D’Annunzio, Etra e una trenodia
- Ripari Edoardo, Introduzione a Fedra, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, 2024
- Rusi Michela, Ombra, figura, allegoria nel Fuoco
- Rusi Michela, «L’amante delle cose»: su natura, arte, scrittura nei Taccuini
- Salvatore Eugenio, Le lettere di d’Annunzio a Re Riccardi
- Sanjust Maria Giovanna, Introduzione a Elegia romane, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Mondadori-Il Vittoriale degli Italiani, 2001
- Santoli Carlo, Cabiria, opera d’arte autonoma
- Santoli Carlo, Il colore in Terra vergine di d’Annunzio: bibliografia critica e nuova proposta di lettura
- Sarzana Pietro, Ada Negri e d’Annunzio: un mancato sodalizio?
- Sbordone Giovanni, Il poeta e la Gazzetta. D’Annunzio nello sguardo della classe dirigente veneziana
- Sgroi Alfredo, Contro i nuovi Barbari: d’Annunzio, Spengler, l’ombra di Cesare
- Sgroi Alfredo, L’epifania della gran meretrice: La Pisanelle e la lubrica arte di Moreau
- Sgroi Alfredo, Sulle onde del «canto dell’antico sangue»: incipit ed explicit di La figlia di Iorio
- Stagnitti Barbara, «Io guardo la placida scena e dipingo». Visioni e cromatismi della natura in Primo vere (1880)
- Suppa Francesca, Il fanciullo: sulla genesi di un testo programmatico
- Traina Alfonso, Strati Roberta, Postille a motti latini di d’Annunzio
- Trevisan Alessandra, Alcyone come modello nella poesia di Goliarda Sapienza. Prime osservazioni per uno studio in corso
- Trevisan Alessandra, «Vogliatemi bene»: lettere di Matilde Serao a Gabriele d’Annunzio
- Valduga Patrizia, Per amore della parola. Appendice
- Verdone Alessio, La poesia italiana del Novecento e la funzione d’Annunzio: ipotesi di lavoro
- Villalta Gian Mario, Nota su Andrea Zanzotto e la sua lunga ‘digestione’ di d’Annunzio
- Vivian Lucia, Atmosfere veneziane e cenni di dialetto nelle lettere a Venturina