Sapienza, Goliarda
di Alessandra Trevisan, Enciclopedia dannunziana D’Annunzio nel contesto di Sapienza La presenza di d’Annunzio nella formazione di Goliarda Sapienza, prima nella sua attività di attrice di teatro e di cinema, e più in generale di collaboratrice nell’ambiente scenico, poi come scrittrice, è rintracciabile a partire dal contesto culturale e dal suo corpus, come aspetto intertestuale […]
Sartorio, Giulio Aristide
di Pietro Della Sala, Enciclopedia Dannunziana Amicizia carsica «Sorrido all’operosa nostra amicizia lontana» (Fugazza 2006, p. 64), scrive nel 1931 Gabriele d’Annunzio a Giulio Aristide Sartorio. In quel periodo, Sartorio progetta il monumento commemorativo dedicato a Luisa de Benedictis, madre del poeta: l’anno successivo, malgrado gli auspici dell’amico, le sue condizioni di salute peggioreranno impedendogli […]