Il fuoco
di Gioele Cristofari, Enciclopedia dannunziana Genesi, elaborazione, vicenda editoriale Pubblicato nel 1900 dalla milanese Treves, nelle intenzioni di d’Annunzio Il fuoco avrebbe dovuto inaugurare la trilogia dei Romanzi del melagrano, da proseguire con una Vittoria dell’uomo e un Trionfo della vita rimasti allo stato di progetto. La serie avrebbe costituito il vertice di un ciclo […]
Insel (casa editrice)
di Adriana Vignazia, Enciclopedia dannunziana La casa editrice Insel di Lipsia La casa editrice Insel di Lipsia assume un ruolo particolare nella storia dell’editoria tedesca e solo conoscendo la sua storia è possibile capire il comportamento del suo direttore nei confronti di d’Annunzio e dei suoi traduttori. Il nome deriva dall’omonima rivista fondata nel 1899 […]
Isotteo
di Raffaella Bertazzoli, Enciclopedia dannunziana Genesi, elaborazione, vicenda editoriale Con il titolo Isaotta Guttadàuro ed altre poesie usciva «nel dì Natale mdccclxxxvi (1886)» dalle stamperie della «Tribuna» un elegante volume di liriche dannunziane. La veste editoriale, particolarmente curata, si arricchiva di ventidue tavole fuori testo, disegnate da pittori, legati da un comune interesse per […]