Cerca
Cerca
Close this search box.
A B C D E F G I K L M P R S T U V Z

Sapienza, Goliarda

di Alessandra Trevisan, Enciclopedia dannunziana D’Annunzio nel contesto di Sapienza La presenza di d’Annunzio nella formazione di Goliarda Sapienza, prima nella sua attività di attrice di teatro e di cinema, e più in generale di collaboratrice nell’ambiente scenico, poi come scrittrice, è rintracciabile a partire dal contesto culturale e dal suo corpus, come aspetto intertestuale […]

Sighele, Scipio

di Andrea Lombardinilo, Enciclopedia dannunziana Sighele e d’Annunzio: letteratura e sociologia Nell’ambito della sua densa produzione scientifica, dedicata allo studio – pionieristico – dei movimenti collettivi e dei fenomeni criminali, indagati anche con l’ausilio della letteratura e del giornalismo, Scipio Sighele (Nago 1868 – Firenze 1913) ha approfondito alcuni dei più significativi scrittori europei del […]

Solus ad solam

di Francesca Martinelli, Enciclopedia dannunziana Genesi, elaborazione, vicenda editoriale Il Solus ad solam fu pubblicato per la prima volta da Sansoni nel 1939, a cura di Jolanda de Blasi. La sua genesi e la sua vicenda editoriale sono estremamente incerte e controverse, tanto da presentare alcuni lati ‘oscuri’. La causa principale di queste difficoltà è […]

Stati Uniti

di Guylian Nemegeer, Enciclopedia dannunziana D’Annunzio negli Stati Uniti: simbolo di rinascita letteraria e decadenza morale D’Annunzio comincia ad affermarsi negli Stati Uniti nel 1893 con la pubblicazione a New York del volume Italian Lyrists of Today, un’antologia critica curata dall’intellettuale britannico George Arthur Greene, che contiene componimenti tratti da Canto novo, Intermezzo di rime […]

Teneo te Africa

di Federica Massia, Enciclopedia dannunziana Genesi, elaborazione, vicenda editoriale Teneo te Africa costituisce di fatto l’ultima opera pubblicata in vita da Gabriele d’Annunzio, nell’agosto 1936, nonché l’ultima espressione di quell’attivo protagonismo nelle vicende storiche e politiche del suo tempo che caratterizza molti episodi della lunga vicenda biografica e letteraria dannunziana. Il volume raccoglie una serie […]

Terra vergine

Terra vergine di Luciana Pasquini, Enciclopedia dannunziana Genesi, elaborazione, vicenda editoriale Terra vergine è la prima prova narrativa di D’Annunzio, pubblicata presso l’editore romano Sommaruga il 27 aprile del 1882, nello stesso anno in cui usciva Canto novo, la seconda raccolta poetica dopo Primo vere (1879). Nelle aspirazioni dell’autore i due libri avrebbero dovuto comparire […]

Torino

di Emanuela Borgatta, Enciclopedia dannunziana Gabriele d’Annunzio nei musei torinesi I legami tra Gabriele d’Annunzio e Torino sono molteplici, a partire dalle tracce e dai cimeli presenti sul territorio. Si segnala, innanzitutto, la presenza di un documento estremamente prezioso, riguardante la donazione del Vittoriale. L’ultima dimora di d’Annunzio viene, infatti, assicurata con una polizza siglata il […]

Ungaretti, Giuseppe

di Massimo Migliorati, Enciclopedia dannunziana I rinvii a d’Annunzio che si recuperano negli indici dei volumi della Vita d’un uomo dedicati a Saggi e interventi e a Viaggi e lezioni non sono molti; se si leggono i corrispondenti loci risulta evidente che l’opera del poeta di Pescara non è occasione di analisi o confronto, ma […]

Venezia

di Maria Rosa Giacon, Enciclopedia dannunziana 1878- 1887: dall’immaginazione alla realtà Dagli impervi abitati d’Abruzzo ai centri più importanti dell’Italia d’allora come Firenze e Roma, molti i luoghi e le città d’Italia che d’Annunzio amò, ma, fatto singolare, l’amore di d’Annunzio per Venezia nasce di lontano, senza che egli l’abbia vista mai. Nel 1878, ginnasiale […]

Vessilli

di Luciano Faverzani, Enciclopedia dannunziana Il Vittoriale degli Italiani rappresenta non solo la casa di un grande poeta, ma anche la casa di un uomo che ha voluto far diventare la propria dimora un vero e proprio sacrario della Patria; un luogo nel quale per sua stessa volontà ogni pietra, ogni angolo doveva riportare alla […]