Cerca
A B C D E F G I K L M P R S T U V Z
Zo Zu

Zola, Émile

di Mario Cimini, Enciclopedia dannunziana Prima ricezione del modello zoliano e naturalistico In una celebre intervista rilasciata ad Ugo Ojetti nel gennaio 1895, Gabriele d’Annunzio sembra decretare la fine dell’influsso di Emile Zola (1840-1902) sulla letteratura italiana, esprimendo al contempo un giudizio limitante sulla sua portata. Dichiara, infatti, senza mezzi termini: «Fino a qualche anno […]

Zucconi, Giselda

di Elena Aceto, Enciclopedia Dannunziana   Giselda Zucconi è la maggiore dei nove figli di Tito Zucconi. Quest’ultimo, insigne patriota e pregevole letterato, succede a Vincenzo Bianchi nell’insegnamento delle lingue straniere presso il collegio Cicognini nell’anno scolastico 1880-81, lo stesso che per il giovane d’Annunzio chiude la lunga clausura pratese. Esigue ed incerte sono le […]