Rosa
di Paola Goretti, Enciclopedia dannunziana Alma natura In d’Annunzio la Rosa è un poema vivente, una preghiera di grazia sacra e profana, un concentrato universale di commozione e sensualità. Più che un fiore, una dottrina di legamenti, un punto astrale, un’illimitata innamorante carezza, un’ascesi di ebbrietà. Bellezza allo stato puro, divinità di spirito da trasformare […]
Rossignoli, Italo

di Franco Di Tizio, Enciclopedia dannunziana Italo Rossignoli nacque il 3 febbraio 1891, da Marinella Massa e da Agapito, a Paliano, all’epoca in provincia di Roma e oggi in quella di Frosinone. Paliano è un paese della Ciociaria che si trova in cima a un colle: la cinta delle mura castellane è ancora intatta, i […]