Parisina
di Giuseppe Muscardini, Enciclopedia dannunziana Genesi, elaborazione, vicenda editoriale Nel progetto editoriale concepito da Gabriele d’Annunzio la tragedia lirica in quattro atti Parisina entra come seconda opera dell’incompiuta trilogia dei Malatesti, che sarebbe stata completata con la stesura di Sigismondo, in realtà mai redatta né iniziata. Ben conoscendo l’omonimo poemetto di George Gordon Byron del […]
Parlaggio
di Elisa Sala, Enciclopedia dannunziana La nascita del progetto: dai desiderata dannunziani al 1930 Il Teatro all’aperto del Vittoriale degli Italiani si colloca nel complesso monumentale di Gardone Riviera (BS), residenza benacense di Gabriele d’Annunzio dal 1921. La struttura per lo spettacolo si lega saldamente al disegno architettonico complessivo del Vittoriale, venendo racchiusa tra suoi […]