Cerca
A B C D E F G I K L M P R S T U V Z

Filologia dannunziana

di Cristina Montagnani, Enciclopedia dannunziana L’Edizione Nazionale Se volessimo tradurre in immagine gli studi filologici su Gabriele d’Annunzio, potremmo figurarceli come una sorta di corpo a corpo fra l’autore, volto a costruire il mito di una poesia che fluisce facile come l’acqua, e il filologo puntiglioso, che recupera fogli, appunti, indici e dimostra, laddove i […]

Firenze

di Simona Costa Enciclopedia dannunziana   «Nell’estate del 1898 in questo paese di gente sobria nel costume e fiera […] apparve un uomo a cavallo, seguito sempre da un levriero elegante ed agilissimo. Era vestito di bianco e portava il cappello a grande tesa […] cane cavallo e cavaliere avevano qualcosa che li distanziava ed […]

Fischer, Samuel (casa editrice)

di Adriana Vignazia, Enciclopedia dannunziana La casa editrice S.Fischer fu fondata nel 1886 a Berlino da Samuel Fischer (1859-1934), un ebreo ungherese che appena 15enne si era recato a Vienna per fare un apprendistato in libreria. Poco più che ventenne, nel 1880 si era trasferito a Berlino, una città economicamente più dinamica di Vienna e […]