Ada Negri
La cultura di Ada Negri Fu sui banchi della scuola che Ada Negri (1870-1945) iniziò ad amare «i vènti azzurri dell’Odissea, […] l’irruente cavalcata notturna degli endecasillabi dei Sepolcri, e sovra tutto certe immobili e portentose serenità del Leopardi» (Negri 1921a, 82): ciò fu dovuto essenzialmente all’insegnamento e alla passione del suo professore di italiano […]